Aumentare il congedo di paternità

Sandro Repetto ha presentato un documento voto in Consiglio Provinciale, per aumentare il congedo di paternità.

Secondo i dati pubblicati da Repubblica sono 44.669 le madri lavoratrici che hanno lasciato il lavoro nel 2022 in Italia e 1.200 in Alto Adige.
Tra chi si dimette per la fatica di conciliare lavoro e figli il 7% è uomo, mentre il 63% è donna.
L’autonomia economica delle donne è ostacolata dal peso del lavoro di cura, che ricade principalmente sulle loro spalle.
5 ore è il tempo medio dedicato ogni giorno al lavoro di assistenza e cura dalle donne.
1 ora e 48’ il tempo medio dedicato ogni giorno al lavoro di assistenza e cura dagli uomini.

Tutto questo ha un impatto diretto sul reddito pensionistico delle donne, con un importo medio mensile della pensione, che vede le pensioni degli uomini più alte del 36%.

Pensiamoci, quando festeggeremo le nostre mamme e le mamme dei nostri figli e delle nostre figlie.

#donne #mamma #festadellamamma #muttertag #genitori


Pubblicato

in

da

Tag:

SOSTIENI LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE COMUNALI
OGNI CONTRIBUTO VALE, SECONDO LE TUE POSSIBILITÀ, PER DIFENDERE LA NOSTRA INDIPENDENZA
VERSAMENTI CON CAUSALE “Erogazione liberale L.13/2014” SUL CONTO CORRENTE BANCARIO INTESTATO AL PARTITO DEMOCRATICO DELL’ALTO ADIGE:
IBAN IT94 F03069 11619 65110 1786 564


Wir bitten um Unterstützung für den Gemeinderatswahlkampf der Demokratischen Partei – Ogni contributo vale, secondo le tue possibilità, per difendere la nostra indipendenza.